Freni a bacchetta interni - ricostruzione
E' capitata in negozio una bicicletta molto vecchia mezzo restaurata e mezzo smontata.
La consegna: rimontare e far funzionare la freneria, rifare le ruote, far funzionare i fanali e sostituire la sella. Si tratta di una bicicletta da uomo, marca Ganna presumilbilmente degli anni '40 con freni a bacchetta a tiranteria interna al telaio.
Che ci vuole? con un po' di calma si fà tutto, sto largo e mi prendo un mese per la riconsegna.
Comincio col cercare informazioni presso due conoscenti "esperti di bici d'epoca e restauri": Mai sentita e mai vista una........ Cominciamo bene!
C'è internet...qualche informazione lì c'è di sicuro. Macchè solo pochissime foto di bici complete in ottimo stato oppure completamente arrugginite, Per quanto riguarda cataloghi, disegni e descrizioni tecniche il vuoto!
Inizio comunque a smontare i meccanismi della freneria interni al tubo della forcella e si svela l'arcano del perchè il restauro non era stato completato. Il mandrino asimmetrico che collega le leve freno del manubrio ai rispettivi tiranti di azionamento dei freni era attorcigliato e spezzato...fuori uso.
Il mese per la consegna si è dilatato fino a superare l'anno, in pratica ho passato una stagione a visitare mostre/scambio alla ricerca di ricambi adatti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi_0MlY0lYnBeoBfBBvw7quac84Xo9c2cHD-DR6_PEm2sl4O4vkhozu652hRyozxfG3-lLkOeNQEsxDn7oW7TK_Sqw4AFllvsVQgED8RvUhgTd1FURG2Fb0PP4mxpQwAckXPUYf5WfU4Cpv/s200/IMG_1743.JPG) |
Componenti originali della freneria interna al tubo sterzo della forcella |
Un anno di ricerche senza risultati. La bicicletta sembra fosse un modello piuttosto raro e di lusso.
Arrivato a un punto morto del mio lavoro di ricerca decido che tanto vale ricostruire il pezzo rotto exnovo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjwlbn1n_Q_uYriO5-2vC-0cxWHA_GfTZvz7XxJKm4k9noz4SFGgq_hYXEqzpRjSZAF5PZBGvDUw1o3tspgepInRtq1iyVtMqohKe5bqQoWDBrqA3zqC_RQRFmTfD6TmlFKJwD-v49z3A9Y/s200/IMG_1751.JPG) |
Per il nuovo mandrino ho usato un tubo di acciaio inox al posto del ferro nichelato originale |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_8XmWfk4ah9d2DbWSvxXmOrvN6-2huvBK8Q_jwA-StR5mztDp5dRmdlRLTLLEyminYIFWXD2DjP6hNMT6j1yED60eVUXewQtHTII3QtLCmfs0QFs5S5pZKSwcIdK6NgQDvQVhByL_V149/s200/IMG_1766.JPG) |
Mandrino nuovo finito! |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiMARSvhpTrOL39NcWWZW8X9vKd3aonE4zLWO-DIJJMbr19k0bA5J0eJIgPUC-EnoY1zJo_L607jzczViGEMAf2MGGGQBToZCS_G0D1kUgpAW-mWFtpRK-UKbJ2EiJQ5419ZpH7P2VdcB5W/s200/IMG_1767.JPG) |
Mandrino nuovo finito! |
Ed ora la prova assemblaggio.
Preparazione ruote
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEim6Dc7F9UKB2bdMXne-IVPnyD20l3Kyd2OFGuA3_ATzuJl_PApSbSIU5E2fDAe59kdopSW4sWVKtR2eFjYY6Yod5Oak64bcu6aQ7piIsqaJ9Hi_9X_ut2USR9UIEMw8x1GnX80HR6s8ahb/s200/IMG_1786.JPG) |
corpo mozzo lucidato |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi0EGQdv-xU8FEW7xf_4WaTWi6Edt_Jjv0QAi7c-x-GLG-CztkpyqIZmhK62AUwo2cq5ymJymQBj_ksHIR8iuRkegPlOEUh7tQckAtWpO9AsxUIpXgW3D74g2gT_1F89zS0qfX9tIHKn7eY/s200/IMG_1787.JPG) |
Cono marcato FB 47, presumibilmente l'anno di costruzione |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjNGv0eTMKQkWVqj9p7scxvtc1GUzif2f0jdzIxLH07_bkWIAlXgoEzbchk_7bCpzPZKDakuhQQJ3Jv4blN9TOk_5IlFjgVy7fWh5e-aVbSsidNS2jXfePVWgqAevbfMVpnEZnNAwkDBLAC/s200/IMG_1794.JPG) |
Pulizia con fresino dei fori delle flange mozzo |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh-WASsu96HS40GxQs8cjUrZyMvgOnM1umHgJa9uD3Phe_qZVCJEfZjD02UeJGDD3iqn7kn_9QOdR0aDTem97DBMpLhj_rLUeA-ejWUudPRALD3HXiBa1SKE8mLcavfvbd5xe30o0hQa-13/s200/IMG_1789.JPG) |
Assemblaggio ruote dopo la lucidatura a specchio dei cerchi originali in alluminio |
Il lavoro è arrivato alla fine con soddisfazione per aver reso funzionante una bicicletta rara che per un'altro po' di anni potrà godersi l'aria aperta anzichè arrugginire in una cantina.