Visualizzazione post con etichetta Ruote - Wheels. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ruote - Wheels. Mostra tutti i post

mercoledì 30 novembre 2016

Ruote da corsa "for sale"

A bunch of light, strong, handbuilt, awesome raceroad wheels!


just finished and weighed!

Light version 24F/24R

Heawy duty 24F/28R


drc rims
sapim cx-ray spokes and nipples
aken hubs
aken skewers
pezzi di bici handwheelbuild
--------------


Figo eh! un post in inglese...!
Comunque per informazioni e acquisto scrivere a: gianluca.pezzi3@virgilio.it

lunedì 15 dicembre 2014

Ruote leggere per bicicletta da corsa

Sabato pomeriggio 13 Dicembre apertura extra, periodo prenatalizio...magari qualcuno pensa alla bicicletta..., però non si fanno riparazioni!

Allora ne approfitto per fare qualcosa che mi viene bene: monto un paio di ruote da corsa come si deve.

In negozio è da un po' di tempo che avevo messo insieme del materiale per ruote da assemblare, tutto stava a mettersi lì a pensare come combinare qualcosa.

La ricetta per le ruote finite Sabato è:

n.2 cerchi DRC KTC38 a 24 fori,
n.1 coppia di mozzi Aken Radiale per raggi a testa dritta con cassetta per pignoni shimano 10/11 velocità
n.36 raggi Sapim CX-Ray neri per montaggio radiale anteriore e posteriore lato sinistro
n.12 raggi Sapin  CX Ray neri par montaggio incrociato sul lato pignoni (equivalente a un incrocio in terza)
n. 48 nippli Sapim polyax da 14 mm in alluminio rossi

il risultato non è niente male:

1340 grammi per la coppia
Very good!

Domenica 14 Dicembre...."visto che l'apertura di Sabato pomeriggio ci aveva fruttato la vendita di un lucchetto da 5 € vuoi non tenere aperto un paio d'ore anche domenica?" E così sono venute fuori altre due ruote.

Ricetta:
n.2 cerchi DRC KTC38 a 28 fori,
n.1 coppia di mozzi DT Swiss 240S 28 fori con cassetta per pignoni Shimano a 10/11 velocità
n.56 raggi Sapim Laser neri 2-1.5-2 mm,
n.56 nippli Sapim polyax da 14 mm in alluminio rossi
assemblaggio in seconda sia anteriore che posteriore.


1380 grammi per la coppia
Very good!


Si tratta di un paio di ruote molto leggere ma al tempo stesso robuste "da lavoro sporco", un noto brand le definirebbe tipo Clydesdale (dalla razza di cavalli da tiro scozzesi delle regione di Clydesdale).


.

domenica 23 dicembre 2012

Ruote Leggere per Silvano

Vale la pena ricordare che selezionando i componenti è possibile la preparazione di ruote con caratteristiche pari o anche migliori di quelle di "gran marca".

Ruote per bicicletta da corsa.
Ruote per copertoncino e camera d'aria.
Ruote molto leggere. (quasi quanto quelle in fibra di carbonio)
Ho utilizzato componenti di 5 marchi diversi:
mozzi American Classic (made in Taiwan)
raggi DT Swiss Revolution 2-1.5-2 mm (Swiss made)
nipple Sapim poliax in alluminio da 14 mm (made in Belgium)
cerchi DRC KMC38 (made in Italy)
Assemblaggio PezzidiBici (made in Ravenna-Italy)

20 raggi anteriori con montaggio radiale
24 raggi posteriori con montaggio in seconda

Il peso finale è incredibilmente basso: 1320gr
Inteso per la coppia con flap e senza sganci. 
Good job!


domenica 3 aprile 2011

ruote SURLY PUGSLEY

Le Surly sono ufficialmente importate in Italia e mi hanno chiesto di preparare qualche ruota per le PUGSLEY.

La Pugsley credo sia la bici più strampalata che ci sia.
E le ruote? con tutti i disassamenti del cerchio, del mozzo e della forcella c'è da fare qualche calcolo...

Vanno assemblate con cura....beh con un cerchio largo 10 cm le tolleranze si allrgano un pò..., e le gomme? larghe 4" diametro 26 ma grandi quanto una 29"





Trasformarle tubeless? un gioco da ragazzi...2 o 3 giri di scotch marrone da pacchi, una camera d'aria da 26 sventrata, butti su il copertone e gonfi senza problemi tanto è gommato, e se vuoi la protezione dalle forature ci puoi metere il lattice.
Ora si possono consegnare al committente!




AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2012:
NON SONO RIVENDITORE SURLY/PUGSLEY.
PER CORTESIA, SE CERCATE RIVENDITORI CONSULTARE IL SITO WWW.SURLYBIKES.COM

La bicicletta e il Legno

Ogni tanto ti guardi indietro e ti accorgi che c'è qualcosa che avevi solo guardato, non lo avevi visto e non lo avevi nemmeno preso in considerazione.


L'occasione si è presentata con un cliente che aveva una "vecchia bici da corsa" e in mente un'altra bici non ben definita, da costruire.


Primo elemento "nonc'è fretta": ho pensato "qui c'è la possibilità di provare-sperimentare-consultare-scegliere" come piace a me;

Secondo elemento: il legno, visto in qualche fiera anni fa ma mai considerato, c'è anche un megaplus, il padre è liutaio e crea violoncelli

Terzo elemento: si è instaurato un rapporto di fiducia reciproca.












Telaio in acciaio Columbus riverniciato nero opaco.
Ruote con cerchi in legno CBitalia, raggi inox, mozzo ant. d'epoca, mozzo post. con freno contropedale, copertoncini in tinta.
Guarnitura Campagnolo Strada 44 denti lucidata, pedali corsa retrò, catena BMX rinforzata, carter costruito a mano.
Per il manubrio e il reggisella ci ha pensato il liutaio Bassi con due capolavori che rendono la bici davvero unica.
La preparazione della bici è coincisa con l'arrivo in negozio delle selle e degli accessori BROOKS, siamo ufficialmente diventati "Dealer of excellence BROOKS".
La sella BROOKS Colt in tinta completa una bici che ha dato soddisfazione nel pensarla, immaginarla, costruirla e ne sono sicuro usarla.

lunedì 16 agosto 2010

Super Light Wheels

Le ruote più leggere che ho montato fino ad oggi....nel mio bilancino 940 gr. le coppia!!!

Assemblaggio ruota
Pesata coppia ruote
Coppia ruote superleggere
Pesata coppia di ruote super leggere

Ho utilizzato cerchi Edge in fibra di carbonio da 25mm per tubolare, raggi Sapim CXray neri, 20 davanti radiali e 24 dietro in seconda, nippli interni Pillar, mozzo ant. American Classic micro e post. AC road.

Ne ho preparate anche un paio da 24 raggi anteriori. L'aumento di peso è di 20 gr. I 4 raggi in più trovano la loro giustficazione dal fatto che i cerchi in carbonio, specie quelli più leggeri, hanno una caratteristica un pò fastidiosa, il "pulsebraking"...la frenata a scatti quando si rallenta provocata dalla deformazione iniziale del cerchio sotto l'azione dei pattini freno prima dell'irrigidimento totale. La deformazione è maggiore nei tratti di cerchio tra due raggi, mentre in corrispondenza dei raggi il cerchio è già sollecitato dalla tensione del raggio risultando più rigido. Minore è il numero dei raggi maggiore è l'effetto pulsante.
Il prezzo? Meno di quello che pensi. Se sei interessato puoi contattarmi via mail.