mercoledì 27 aprile 2016

PowerTap service

Manutenzione mozzo con misuratore potenza PowerTap


Anche questa possiamo dire di averla portata a termine.
Negli ultimi 6/7 anni si sono diffusi tra i ciclisti sportivi dispositivi per la misura della potenza erogata, tra i più noti c'è il PowerTap.
Si tratta di un mozzo posteriore con un sensore e un circuito elettronico per la misura del.....?..... in modo che il computer calcoli i watt (potenza) erogati istantaneamente.
Il mozzo si presenta in modo misterioso, ha un circuito elettronico che misura il .....?....... tramite un sensore solidale (attaccato con nastro adesivo) al perno e un circuito di trasmissione wireless al computerino posizionato sul manubrio.
Le operazioni di manutenzione del mozzo sono:
  • sostituzione batteria
  • upgrade software tramite computer e pagina web PowerTap
  • sostituzione cuscinetti a sfere.
Le prime due sono effettuate normalmente direttamente dal ciclista , per la sostituzione dei cuscinetti occorre un po' di dimestichezza meccanica con i mozzi.
PowerTap sconsiglia il fai da te.
Le foto illustrano il mozzo smontato e ricondizionato.

PowerTap smontaggio cassetta ruota libera

PowerTap mozzo smontato

PowerTap, via pronti per gli allenamenti più duri


lunedì 11 aprile 2016

Contropedale

Se solo mi esercitassi di più magari qualche bel lavoro ci scapperebbe fuori!




Rinforzo telaio "R" per il freno contropedale.

domenica 10 aprile 2016

Forcella mtb MAVERICK SC32 restyling

Il look a volte è tutto!

Spesso non importa se non funziona al meglio.

Se sei un tipo "visivo", l'immagine va curata nel minimo dettaglio.

E così questa Maverick ha subito un restyling grafico.


il blu anodizzato dei foderi è superato! TOTAL BLACK

inizio pinstriping design stelo destro


inizio pinstriping design stelo sinistro

secondo colore stelo destro

secondo colore stelo sinistro

"skull cartoon" destro

"skull cartoon" sinistro

Finita

Finita

sabato 9 aprile 2016

BICICLETTE SENZA PEDALI

Biciclettine senza pedali

Anche qui a Ravenna i bimbi piccoli cominciano ad usarle, sono furbe perchè c'è la possibilità che imparino subito ad andare in bicicletta senza usare le ruotine. (stabilizzatori per i cataloghi dei ricambisti bici).
Anche PezzidiBici le propone.
Ecco come abbiamo rimediato ad un lieve difetto estetico dalla fabbrica:

ecco il difetto:una macchia nel colore della sella

grafica di serie

dopo lo smontaggio via con la customizzazione..


filetti neri sulla forcella
decorazione sulla sella....

pinstriping sella finito!

prima del rimontaggio,...


vista di fianco e ....
forcella e sellino montati.

venerdì 4 marzo 2016

Revisione forcelle MTB

Revisione forcelle mtb

appunti e note

FOX TALAS 2010


Nella foto sopra si possono vedere le cartucce di una forcella Fox Talas del 2010.
La cartuccia idraulica nella parte bassa ancora chiusa e sopra la cartuccia TALAS completamente smontata .
Il sistema TALAS non ha bisogno di manutenzione e, a meno di malfunzionamenti, ne è sconsigliato lo smontaggio.
Nel caso si renda necessario un intervento di manutenzione occorre ordine nello smontaggio e molta attenzione durante il  rimontaggio perchè la cartuccia TALAS è compostA da pezzi veramente piccoli.
Questa, per esempio, era stata aperta e al rimontaggio gli o-ring era stati messi in posizioni sbagliate lasciando in comunicazione la camera negativa con quella positiva, come risultato la forcella non aveva progressione in affondamento a causa del grande volume e della lunga escursione ma in estensione aveva una forza tale da rendere insufficiente la frenatura della cartuccia idraulica (rebound).
Dopo aver ripristinato la posizione corretta di tutti i piccoli componenti la forcella è rinata.


Ultimamente mi sono occupato di due Rock Shox davvero messe male, l'anodizzazione delle canne in corrispondenza dei paraolio e delle boccole superiori era completamente usurata.


Usura anodizzazione canne forcella mtb


Usura anodizzazione canne forcella mtb


Una forcella con le canne così usurate sarebbe da buttare!
Per evitare, una manutenzione più frequente.

E' sempre un piacere ritrovare una forcella già revisionata, questa non la vedevo da quasi 4 anni forse un po' troppo, ma le sue condizioni erano buone.
Dopo una revisione via di nuovo pronta per i sentieri.


Maverick my love!


Maverick etichetta setting sulla cartuccia idraulica




BMX Bianchi

BMX Bianchi


Anche Bianchi negli anni '80 in pieno boom ha costruito BMX


centratura ruota bmx

bmx Bianchi da revisionare

bmx Bianchi

Pronta a ripartire 30 anni dopo..

giovedì 3 marzo 2016

Graziella Carnielli

Restauro di una Graziella Carnielli


Una Graziella di quelle "vere", piuttosto malridotta, dopo aver vissuto già due vite, la prima come una bici di gran moda negli anni '70 e la seconda come "bicicletta da palizzata" sotto al sedere di un pescatore, si prepara per una nuova rinascita.

telaio sverniciato!

saldatura nuova piastra per cavalletto

telaio verniciato con un bel rosso

ricomincia prender forma, montaggio graziella

un vezzo, un filetto bianco

freni Universal lucidati a nuovo

piccolo pinstriping sotto alla G di graziella

et voilà

martedì 1 marzo 2016

Come rendere presentabile l'impresentabile

Bicicletta usata ricondizionata

Oggi, dopo aver ritirato questa bicicletta usata, ho cercato di renderla presentabile con un po' di pinstriping.


Adesso vediamo di farla anche funzionare.

E' finita così:
 


A real junkbike!