Visualizzazione post con etichetta Manutenzione forcelle . service fork. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Manutenzione forcelle . service fork. Mostra tutti i post

sabato 13 maggio 2017

TRASFORMAZIONE FORCELLA MTB DA FRENI CANTILEVER A FRENO A DISCO

Preparazione stelo per attacco pinza

Lastra da 0.5 cm sagomata e saldata allo stelo della forcella

Prova montaggio ruota..

Ok, adesso il disco ci stà!

dopo il taglio dei perni cantilever, verniciatura e pinstriping...

Via al montaggio...

domenica 10 aprile 2016

Forcella mtb MAVERICK SC32 restyling

Il look a volte è tutto!

Spesso non importa se non funziona al meglio.

Se sei un tipo "visivo", l'immagine va curata nel minimo dettaglio.

E così questa Maverick ha subito un restyling grafico.


il blu anodizzato dei foderi è superato! TOTAL BLACK

inizio pinstriping design stelo destro


inizio pinstriping design stelo sinistro

secondo colore stelo destro

secondo colore stelo sinistro

"skull cartoon" destro

"skull cartoon" sinistro

Finita

Finita

venerdì 4 marzo 2016

Revisione forcelle MTB

Revisione forcelle mtb

appunti e note

FOX TALAS 2010


Nella foto sopra si possono vedere le cartucce di una forcella Fox Talas del 2010.
La cartuccia idraulica nella parte bassa ancora chiusa e sopra la cartuccia TALAS completamente smontata .
Il sistema TALAS non ha bisogno di manutenzione e, a meno di malfunzionamenti, ne è sconsigliato lo smontaggio.
Nel caso si renda necessario un intervento di manutenzione occorre ordine nello smontaggio e molta attenzione durante il  rimontaggio perchè la cartuccia TALAS è compostA da pezzi veramente piccoli.
Questa, per esempio, era stata aperta e al rimontaggio gli o-ring era stati messi in posizioni sbagliate lasciando in comunicazione la camera negativa con quella positiva, come risultato la forcella non aveva progressione in affondamento a causa del grande volume e della lunga escursione ma in estensione aveva una forza tale da rendere insufficiente la frenatura della cartuccia idraulica (rebound).
Dopo aver ripristinato la posizione corretta di tutti i piccoli componenti la forcella è rinata.


Ultimamente mi sono occupato di due Rock Shox davvero messe male, l'anodizzazione delle canne in corrispondenza dei paraolio e delle boccole superiori era completamente usurata.


Usura anodizzazione canne forcella mtb


Usura anodizzazione canne forcella mtb


Una forcella con le canne così usurate sarebbe da buttare!
Per evitare, una manutenzione più frequente.

E' sempre un piacere ritrovare una forcella già revisionata, questa non la vedevo da quasi 4 anni forse un po' troppo, ma le sue condizioni erano buone.
Dopo una revisione via di nuovo pronta per i sentieri.


Maverick my love!


Maverick etichetta setting sulla cartuccia idraulica




venerdì 4 giugno 2010

Revisione forcelle mtb - consigli

Consigli per una forcella ammortizzata sempre efficiente

forcella mtb smontata - revisione
Ogni tanto mi capita.....mi scappa di smontare una forcella, di guardarci dentro,......dentro dentro e poi mi tocca di rimontarla,.....tutta pulita con le lamelle tutte al loro posto, gli o-ring nuovi e vuoi non metterci anche l'olio pulito?
Le sospensioni sono un pò come le gomme della macchina, degradano un pò alla volta e ci si adatta...poi quando metti le gomme nuove: minkia! come si va bene!

Consiglio n.1
Una volta l'anno spendi due soldi e fai controllare che non ci siano ranocchi che nuotano dentro la tua forcella.
Consiglio n.2
Non farti venire troppo mal di testa da lock out, falla lavorare e stai più rilassato